Linea di Ricerca:
«Modelli metodologie e strumenti per l'e-learning»
«Risorse digitali per l'apprendimento»
Periodo del progetto: 2005-2007
Sito di progetto: http://www.sloopproject.eu
Il progetto SLOOP è finalizzato a promuovere e agevolare il ricorso - da parte di scuole, college, università, centri di formazione professionale, di singoli docenti/formatori e in genere di tutti coloro che intervengono nella progettazione ed erogazione del percorso formativo - all'integrazione della formazione in rete e della formazione sul lavoro con la formazione in presenza.
Tale integrazione, infatti, permette di migliorare l'efficacia dell'intervento formativo aumentando le possibilità di personalizzazione e individualizzazione dei percorsi, ampliando le possibilità di sostenere l'apprendimento attraverso materiali didattici in rete e rapporti con il docente/tutor e con il gruppo dei pari senza vincoli di tempo e di spazio.
Per raggiungere tale scopo il progetto ha realizzato i seguenti obiettivi:
Il progetto, con questo, ha voluto contribuire, alla realizzazione del settimo punto della Dichiarazione di Copenhagen:
"Dedicare una maggior attenzione ai bisogni di apprendimento di insegnanti e formatori che operano nel settore dell'istruzione e della formazione professionale".
più in generale il progetto ha cercato di rispondere ai seguenti bisogni ben noti in contesto scolastico:
valorizzare le competenze pedagogiche acquiste nella formazione in presenza trasferendone le buone prassi alla formazione in rete (importanza del sistema relazionale e del gruppo dei pari, importanza di metodologie didattiche quali il learning by doing, il learning by playing, l'apprendimento collaborativo);