Linea di Ricerca:
«Tecnologie informatiche per l'e-learning e la formazione a distanza»
Periodo del progetto: 2008-2009
La pluralità di risorse messe a disposizione dal Web 2.0 apre nuovi orizzonti sull’uso didattico-educativo delle tecnologie informatiche e della comunicazione in ambito scolastico.
Di qui l’esigenza di aiutare i docenti a scoprire questo nuovo universo con azioni sperimentali finalizzate a un avvicinamento graduale, autonomo e consapevole al Web 2.0 che inizi con piccoli progetti (autodiretti), calati sulla propria didattica disciplinare, per attività limitate nel tempo e quindi più facilmente integrabili/intrecciabili nel percorso curricolare.
Obiettivo di ALDIN 2.0 (ALto ADige Instructional Network) è lo studio, la messa a punto e la sperimentazione di un’azione di sistema finalizzata a far crescere competenze progettuali sull’uso didattico-educativo del Web 2.0. L’obiettivo verrà perseguito stimolando e favorendo processi di apprendimento informale all’interno di comunità online di insegnanti, coordinati da membri senior (docenti esperti nell’uso didattico delle ICT), sotto la supervisione scientifica di ricercatori dell’ITD-CNR.
La ricerca avrà come scenario il territorio dell’Alto Adige e punterà a coagulare, intorno a una serie di risorse Web 2.0, altrettante comunità di docenti intenzionati a sperimentarne l'uso didattico nella propria disciplina.
L’idea chiave è quella di creare momenti di ricerca-azione che, attraverso l’ideazione collaborativa e/o la condivisione di progetti da svilupparsi localmente o geograficamente, portino alla definizione e alla sperimentazione di approcci didattico-pedagogici centrati su risorse di comunicazione i cui usi, già oggi, fanno parte delle abitudini degli studenti.