Linea di Ricerca:
«Innovazione negli apprendimenti disciplinari»
Periodo del progetto: 2016-2020
La rivoluzione informatica, che caratterizza in maniera pervasiva la nostra società, ha stimolato riflessioni sui fondamenti della disciplina e sulle caratteristiche del suo pensiero. Pensiero computazionale è il termine che identifica questo dibattito. Risolvere problemi come farebbe un informatico, pensiero computazionale, contiene competenze e concetti utili a tutti e non solo agli informatici. Alla richiesta dell'introduzione del pensiero computazionale a scuola a cui hanno fatto seguito iniziative di riforma dei curricula, annunciate e/o già operative, a partire da quella attuata in Inghilterra nel 2014.
L'obiettivo generale di questo progetto è chiarire di cosa sia il pensiero computazionale, arrivando ad una sua definizione operativa; chiarire come possa essere sviluppato ai vari livelli scolari; sperimentare attività di formazione dei docenti per introdurlo nella pratica scolastica. In particolare, si cercherà di: