• Un gioco in rete per supportare attività di classi gemellate di diversi paesi
  • Data di inizio: 01-01-2007
  • Data di fine: 31-12-2007
  • Sede ITD di riferimento: Genova
  • Visit Website
  • Responsabile:
  • Personale coinvolto:
  • Linee di ricerca:
Logo MEDcGAME
Un gioco in rete per supportare attività di classi gemellate di diversi paesi 

Problematica affrontata

MEDcGAME si inquadra nel più ampio progetto Mediterranean Myths and Sea (MEDMYSEA), nato nell'ambito dell'azione comunitaria INTERREG. MEDMYSEA è un progetto finanziato dall'Unione Europea (UE) attraverso i Fondi di Sviluppo Regionali (ERDF), nell'ambito dell'iniziativa comunitaria Archimed, per stimolare la cooperazione interregionale Italia-Grecia nel periodo 2000-06. MMS nasce per promuovere lo sviluppo sostenibile del turismo mediante la valorizzazione dell'identità culturale e delle incomparabili risorse locali nel Mediterraneo, culla atavica della civiltà europea e depositario di un patrimonio biologico unico nel pianeta.
Allo scopo di coinvolgere attivamente i giovani nella scoperta e nella valorizzazione della propria terra e per promuovere lo scambio tra culture del Mediterraneo è stato creato il gioco collaborativo MEDcGame.

Risultati ottenuti

L'ITD ha progettato e sperimentato MEDcGAME, un gioco collaborativo basato su una metodologia innovativa (TwinninQuest). Il gioco coinvolge due classi dello stesso livello scolastico, ubicate in due territori differenti. Alla prima edizione hanno partecipato 4 classi italiane e 4 classi greche, gemellate tra loro. Anche gli insegnanti sono stati coinvolti nella realizzazione del gioco, preceduta da una fase formativa (MEDcCourse) durante la quale hanno appreso la metodologia e progettato l'esperienza.