Si è tenuto mercoledì 1° ottobre l’evento di lancio del progetto 5GINED (5G Naples & Matera for Inclusive and Innovative Education). Il progetto segna l’avvio di un percorso strategico che unisce innovazione tecnologica e inclusione sociale nelle città di Napoli e Matera.
Attraverso la sperimentazione di una rete 5G ibrida e di casi d’uso nei settori dell’educazione, della salute, della cultura e delle competenze digitali, il progetto intende ridurre il divario sociale e geografico, offrendo nuove opportunità di apprendimento, lavoro e sviluppo sostenibile. Un’occasione per coinvolgere istituzioni, imprese, mondo accademico e cittadini in una riflessione condivisa sul ruolo del 5G come leva per la trasformazione delle comunità e la costruzione di un modello replicabile a livello europeo.
Ilaria Bortone, EU Program Manager di Meditech, ha presentato il progetto 5GINED, illustrandone gli obiettivi e le finalità. La tavola rotonda dal titolo “5G per l’educazione, la salute e le comunità intelligenti”, ha visto il contributo di:
- Cinzia Campanella, Head of Innovation per Fastweb e Vodafone
- Sergio Maiocchi, Program Manager di Fifth Ingenium
- Chiara Fante, Ricercatrice del CNR
- Isabella Primiciero, Sustainability and Foundation Expert di Vodafone
- Giampiero Pepe, Professore di Fisica Sperimentale per Elettronica ed Energetica presso l’Università Federico II
Altre informazioni sull'evento di lancio sono disponibili sul sito istituzionale del Comune di Napoli.