L'Istituto per le Tecnologie Didattiche del Consiglio nazionale delle ricerche partecipa anche quest’anno alla manifestazione che coinvolge migliaia di istituzioni in tutti i paesi europei. Sono previste iniziative in oltre 25 città italiane e in particolare ITD sarà presente a Genova e Palermo nella giornata di venerdì 26 settembre 2025, con le seguenti iniziative:

Genova

Dalle 16:00 alle 18:00 presso i Giardini Emanuele Luzzati - Genova. "FantasI.A." nato a seguito dell'attività di comunicazione svolta all'interno del progetto PNRR RAISE. All'interno del laboratorio si tratterà il tema della comunicazione attraverso l'uso di immagini sintetiche generate attraverso l'intelligenza artificiale generativa, coinvolgendo il pubblico in un'attività di co-creazione mediata dai ricercatori (https://www.sharper-night.it/evento/fantasi-a/).

Dalle 20:40 alle 21:50 presso i Giardini Emanuele Luzzati - Genova. "'Robottiamo'. a distanza" durante il quale, mediante un'attività giocosa che vedrà interagire il pubblico con un robot di telepresenza, si affronterà il tema dell'inclusione di studenti che, per motivi di salute, sono impossibilitati alla normale frequenza scolastica (https://www.sharper-night.it/evento/robottiamo-a-distanza/)

Palermo

Dalle 18:30 alle 23:59 presso il Campus Universitario dell’ Università degli Studi di Palermo Viale delle Scienze - Palermo Piazzale di Ingegneria. Nell’ambito del progetto  ARIES, i ricercatori della sede di Palermo presenteranno un’attività coinvolgente e immersiva dal titolo "S.O.S. Pianeta Terra: Caccia al Tesoro in Realtà Aumentata". Unisciti a noi per scoprire come le tecnologie immersive possono ispirare azioni concrete per un pianeta migliore! (Segui il link per iscriverti alla sessione https://www.sharper-night.it/evento/s-o-s-pianeta-terra-caccia-al-tesoro-in-realta-aumentata/)"