Multiplier event del progetto Erasmus + HEDforALL (Holistic Approach to Accessible Higher Education, rif. 2021-1-EL01-KA220-HED-000032260)
giovedì 11 luglio dalle 14,30 alle 16
L’evento è organizzato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto Tecnologie Didattiche, in collaborazione con UTLC Unige Teaching and Learning Centre.
Interverranno:
- Flavio Manganello, responsabile Unità di Ricerca ITD-CNR del progetto HEDforALL;
- Andrea Maddalena, gruppo di ricerca ITD-CNR;
- Lucia Ferlino, gruppo di ricerca ITD-CNR
Sarà possibile seguire l’evento da remoto, previa registrazione, accedendo al link dell'evento
Accesso ai materiali: {phocadownload view=file|id=21|target=s}
L’evento si rivolge principalmente ai docenti universitari (anche a contratto), ma è aperto a tutti gli interessati.
Agenda
14:30–14:45 |
Panoramica sul progetto HEDforALL |
|
Flavio Manganello, responsabile Unità di Ricerca ITD-CNR del progetto HEDforALL |
14:45–15:30 |
Workshop "Mettiamoci nei panni di..." |
|
Lucia Ferlino, gruppo di ricerca ITD-CNR |
15:30-16:00 |
Workshop “Materiali didattici accessibili” |
|
Best practices e standard ISO per la creazione di materiali didattici accessibili. |
|
Potenziali sviluppi AI e Machine Learning nella generazione di materiali didattici accessibili. |
|
Andrea Maddalena, gruppo di ricerca ITD-CNR |
Question time |