I-Treasures è un Integrated Project (IP) co-finanziato nel 2012 dall’Unione Europea nell’ambito del Settimo Programma Quadro. Esso intende condurre una ricerca multidisciplinare che riguarda lo sviluppo di nuove metodologie per catturare, preservare, diffondere la conoscenza e supportare diverse forme di apprendimento relativamente a quella parte di patrimonio culturale che è definito da UNESCO come "intangible" (ICH-Intangible Cultural Heritage). Il patrimonio culturale di un paese, infatti, non è identificabile soltanto nell'architettura, nei monumenti, nei dipinti e in altri artefatti umani tangibili ma risiede anche in alcune forme di arte intangibili ma vitali, vive e profondamente radicate nei singoli luoghi e nelle singole comunità. Queste espressioni artistiche comprendono abilità ed atteggiamenti umani che si riflettono nei gesti, nelle sfumature della voce, nelle espressioni del volto e che sono visibili nel canto nella danza ed in alcune attività manuali creative. Il progetto usa tecnologie informatiche di ultima generazione per "catturare" queste forme di arte e si fonda su tecnologie didattiche innovative per supportarne la diffusione e l’apprendimento.
Un video realizzato per il workshop Digitising Humanities spiega brevemente alcuni aspetti cardine del progetto e illustra come viene affrontato il tema dell’uso dei giochi digitali a supporto della diffusione e della trasmissione del patrimonio culturale intangibile. Il video è raggiungibile qui.