• Azioni didattiche inclusive - parte 1

    • Link al corso: Visit Website
    • Link alla piattaforma: Visit Website
    • Data di inizio corso: 01-02-2019
    • Contatto mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Responsabile:

    Si tratta di un corso articolato in 12 moduli sulle azioni didattiche inclusive chetratta diverse tematiche, per un totale di 25 ore di formazione certificata

    Link al programma: https://tinyurl.com/y6q42cfn

    • Destinatari: Docenti, Studenti, Dirigenti, Professionisti extra-scolastici
    • Frequenza gratuita:
    • Ore riconosciute: 25
    • Informazioni relative alle ore riconosciute: 2 per modulo, 25 per l’intero corso (12 moduli)
    • Rilascio attestato:
    • Informazioni relative al rilascio dell'attestato: E’ rilasciato un attestato unico del valore di 25 ore di formazione, dopo aver frequentato tutti i 12 moduli, ovvero visionato tutte le videolezioni e risposto correttamente a tutte le domande di ciascun test (il test prevede 3 tentativi di risposta). E’ previsto inoltre il rilascio di singoli attestati del valore ciascuno di 2 ore, per ogni modulo frequentato.
    • Tempistiche: La fruizione è autonoma, non ci sono tempistiche prefissate
    • Modalità di fruizione: Il corso è articolato in 12 sezioni, tutte in autoapprendimento
    • Periodo apertura iscrizioni: Dal 1° febbraio 2019
    • Il corso è presente sulla piattaforma SOFIA?:
    • Informazioni relative al corso SOFIA: CNR - ITD Azioni didattiche inclusive - parte 1 (SD2)
  • Azioni didattiche inclusive - parte 2

    • Link al corso: Visit Website
    • Link alla piattaforma: Visit Website
    • Data di inizio corso: 01-09-2019
    • Contatto mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Responsabile:

    Si tratta di un corso articolato in 12 moduli sulle azioni didattiche inclusive chetratta diverse tematiche, per un totale di 25 ore di formazione certificata

    Link al programma: https://tinyurl.com/yxfdfn9d

    • Destinatari: Docenti, Studenti, Dirigenti, Professionisti extra-scolastici
    • Frequenza gratuita:
    • Ore riconosciute: 25
    • Informazioni relative alle ore riconosciute: 2 per modulo, 25 per l’intero corso (12 moduli)
    • Rilascio attestato:
    • Informazioni relative al rilascio dell'attestato: E’ rilasciato un attestato unico del valore di 25 ore di formazione, dopo aver frequentato tutti i 12 moduli, ovvero visionato tutte le videolezioni e risposto correttamente a tutte le domande di ciascun test (il test prevede 3 tentativi di risposta). E’ previsto inoltre il rilascio di singoli attestati del valore ciascuno di 2 ore, per ogni modulo frequentato.
    • Tempistiche: La fruizione è autonoma, non ci sono tempistiche prefissate
    • Modalità di fruizione: Il corso è articolato in 12 sezioni, tutte in autoapprendimento
    • Periodo apertura iscrizioni: Dal 1° settembre 2019
    • Il corso è presente sulla piattaforma SOFIA?:
    • Informazioni relative al corso SOFIA: CNR - ITD Azioni didattiche inclusive - parte 2 (SD2)
  • Azioni didattiche inclusive - parte 3

    • Link al corso: Visit Website
    • Link alla piattaforma: Visit Website
    • Data di inizio corso: 01-02-2020
    • Contatto mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Responsabile:

    Si tratta di un corso articolato in 12 moduli sulle azioni didattiche inclusive chetratta diverse tematiche, per un totale di 25 ore di formazione certificata

    Link al programma: https://tinyurl.com/y59b8779

    • Destinatari: Docenti, Studenti, Dirigenti, Professionisti extra-scolastici
    • Frequenza gratuita:
    • Ore riconosciute: 25
    • Informazioni relative alle ore riconosciute: 2 per modulo, 25 per l’intero corso (12 moduli)
    • Rilascio attestato:
    • Informazioni relative al rilascio dell'attestato: E’ rilasciato un attestato unico del valore di 25 ore di formazione, dopo aver frequentato tutti i 12 moduli, ovvero visionato tutte le videolezioni e risposto correttamente a tutte le domande di ciascun test (il test prevede 3 tentativi di risposta). E’ previsto inoltre il rilascio di singoli attestati del valore ciascuno di 2 ore, per ogni modulo frequentato.
    • Tempistiche: La fruizione è autonoma, non ci sono tempistiche prefissate
    • Modalità di fruizione: Il corso è articolato in 12 sezioni, tutte in autoapprendimento
    • Periodo apertura iscrizioni: Dal 1° febbraio 2020
    • Il corso è presente sulla piattaforma SOFIA?:
    • Informazioni relative al corso SOFIA: CNR - ITD Azioni didattiche inclusive - parte 3 (SD2)
  • Didattica con e nella rete

    • Link al corso: Visit Website
    • Link alla piattaforma: Visit Website
    • Data di inizio corso: 09-10-2021
    • Contatto mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Responsabile:

    Il corso è indirizzato agli insegnanti di ogni ordine e grado che vogliano avvicinarsi all'uso didattico-formativo delle risorse di rete, sia in aula con i propri studenti, sia per la propria crescita professionale.
    Non si tratta di un corso di approfondimento metodologico, né tanto meno di formazione all'uso delle tecnologie di rete. Del resto, condensare in un corso di poche ore l’universo mondo dell’uso didattico della rete è pressoché impossibile.
    Lo scopo, quindi, è principalmente quello di creare suggestioni, sollecitare riflessioni e idee, rimandando ad altri corsi online il compito di approfondire in modo più sistematico e completo le diverse sfaccettature dell’uso didattico delle risorse di rete.

    Contenuti

    • L’uso didattico delle tecnologie e delle risorse di rete
    • Reti e inclusione socio-educativa
    • Progettare e gestire l’uso didattico delle risorse di rete
    • Valutazione e didattica attiva
    • La rete per la propria crescita professionale
    • Destinatari: Docenti, Studenti, Dirigenti, Professionisti extra-scolastici
    • Frequenza gratuita:
    • Informazioni relative alla frequenza: Corso open non vincolato a date di inzio e di fine. Il partecipante, una volta iscritto, può personalizzare sulle proprie esigenze i tempi di fruizione del corso.
    • Ore riconosciute: 25
    • Informazioni relative alle ore riconosciute: 6 ore di didattica erogativa (fruizione video) + 19 ore stimate per altre attività (studio dei materiali, partecipazione a forum, workshop online, prove di valutazione)
    • Rilascio attestato:
    • Informazioni relative al rilascio dell'attestato: In abbinata a un attestato di completamento del corso viene rilasciato un Open Badge
    • Tempistiche: 25 ore di fruizione libera non vincolate a una specifica finestra temporale
    • Modalità di fruizione: 5 moduli che prevedono attività di autoapprendimento, di sviluppo elaborati e interazione con gli altri partecipanti
    • Periodo apertura iscrizioni: Iscrizione sempre aperta
    • Il corso è presente sulla piattaforma SOFIA?:
    • Informazioni relative al corso SOFIA: 69405
  • DSA: non si finisce mai di imparare

    • Link al corso: Visit Website
    • Link alla piattaforma: Visit Website
    • Data di inizio corso: 01-01-2016
    • Contatto mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Responsabile:

     Si tratta di un corso articolato in 7 moduli finalizzato a fornire ai docenti competenze utili adaffrontare e soddisfare i bisogni degli alunni con DSA per un totale di 14 ore di formazione certificata

    Link al programma: https://tinyurl.com/y5nwv5ae

    • Destinatari: Docenti, Studenti, Dirigenti, Professionisti extra-scolastici
    • Frequenza gratuita:
    • Ore riconosciute: 14
    • Informazioni relative alle ore riconosciute: 2 per modulo, 14 per l’intero corso (7 moduli)
    • Rilascio attestato:
    • Informazioni relative al rilascio dell'attestato: E’ rilasciato un attestato unico del valore di 14 ore di formazione, dopo aver frequentato tutti i 7 moduli, ovvero visionato tutte le videolezioni e risposto correttamente a tutte le domande di ciascun test (il test prevede 3 tentativi di risposta). E’ previsto inoltre il rilascio di singoli attestati del valore ciascuno di 2 ore, per ogni modulo frequentato.
    • Tempistiche: La fruizione è autonoma, non ci sono tempistiche prefissate
    • Modalità di fruizione: Il corso è articolato in 7 sezioni, tutte in autoapprendimento
    • Periodo apertura iscrizioni: Dal 1° gennaio 2016
    • Il corso è presente sulla piattaforma SOFIA?:
    • Informazioni relative al corso SOFIA: CNR - ITD DSA: non si finisce mai di imparare
  • Formalmente, formare la mente liberamente

    • Link al corso: Visit Website
    • Link alla piattaforma: Visit Website
    • Data di inizio corso: 01-01-2016
    • Contatto mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Responsabile:

    Si tratta di un corso articolato in 15 moduli sulletematiche di inclusione per un totale di 30 ore di formazione certificata.

    Link al programma: https://tinyurl.com/y4kye5ft

    • Destinatari: Docenti, Studenti, Dirigenti, Professionisti extra-scolastici
    • Frequenza gratuita:
    • Ore riconosciute: 30
    • Informazioni relative alle ore riconosciute: 2 per modulo, 30 per l’intero corso (15 moduli)
    • Rilascio attestato:
    • Informazioni relative al rilascio dell'attestato: E’ rilasciato un attestato unico del valore di 30 ore di formazione, dopo aver frequentato tutti i 15 moduli, ovvero visionato tutte le videolezioni e risposto correttamente a tutte le domande di ciascun test (il test prevede 3 tentativi di risposta). E’ previsto inoltre il rilascio di singoli attestati del valore ciascuno di 2 ore, per ogni modulo frequentato.
    • Tempistiche: La fruizione è autonoma, non ci sono tempistiche prefissate
    • Modalità di fruizione: Il corso è articolato in 15 sezioni, tutte in autoapprendimento
    • Periodo apertura iscrizioni: Dal 1° gennaio 2016
    • Il corso è presente sulla piattaforma SOFIA?:
    • Informazioni relative al corso SOFIA: CNR - ITD Formalmente - Formare la mente liberamente
  • Inclusione: il valore della differenza

    • Link al corso: Visit Website
    • Link alla piattaforma: Visit Website
    • Data di inizio corso: 01-05-2017
    • Contatto mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Responsabile:

    Si tratta di un corso articolato in 10 moduli sul tema "Inclusione" per un totale di 20 ore di formazione certificata.

    Link al programma: https://tinyurl.com/yxqyfwfv

    • Destinatari: Docenti, Studenti, Dirigenti, Professionisti extra-scolastici
    • Frequenza gratuita:
    • Ore riconosciute: 20
    • Informazioni relative alle ore riconosciute: 2 per modulo, 20 per l’intero corso (10 moduli)
    • Rilascio attestato:
    • Informazioni relative al rilascio dell'attestato: E’ rilasciato un attestato unico del valore di 20 ore di formazione, dopo aver frequentato tutti i 10 moduli, ovvero visionato tutte le videolezioni e risposto correttamente a tutte le domande di ciascun test (il test prevede 3 tentativi di risposta). E’ previsto inoltre il rilascio di singoli attestati del valore ciascuno di 2 ore, per ogni modulo frequentato.
    • Tempistiche: La fruizione è autonoma, non ci sono tempistiche prefissate
    • Modalità di fruizione: Il corso è articolato in 10 sezioni, tutte in autoapprendimento
    • Periodo apertura iscrizioni: Dal 1° maggio 2017
    • Il corso è presente sulla piattaforma SOFIA?:
    • Informazioni relative al corso SOFIA: CNR - ITD Inclusione: il valore della differenza
  • Scuola 3.0: proposte e suggerimenti per una didattica inclusiva

    • Link al corso: Visit Website
    • Link alla piattaforma: Visit Website
    • Data di inizio corso: 01-03-2017
    • Contatto mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Responsabile:

    Si tratta di un corso articolato in 7 moduli, finalizzato a fornireindicazioni per una didattica inclusiva, per un totale di 14 ore di formazione certificata.

    Link al programma: https://tinyurl.com/y2a2m2nr

    • Destinatari: Docenti, Studenti, Dirigenti, Professionisti extra-scolastici
    • Frequenza gratuita:
    • Ore riconosciute: 14
    • Informazioni relative alle ore riconosciute: 2 per modulo, 14 per l’intero corso (7 moduli)
    • Rilascio attestato:
    • Informazioni relative al rilascio dell'attestato: E’ rilasciato un attestato unico del valore di 14 ore di formazione, dopo aver frequentato tutti i 7 moduli, ovvero visionato tutte le videolezioni e risposto correttamente a tutte le domande di ciascun test (il test prevede 3 tentativi di risposta). E’ previsto inoltre il rilascio di singoli attestati del valore ciascuno di 2 ore, per ogni modulo frequentato.
    • Tempistiche: La fruizione è autonoma, non ci sono tempistiche prefissate
    • Modalità di fruizione: Il corso è articolato in 7 sezioni, tutte in autoapprendimento
    • Periodo apertura iscrizioni: Dal 1° marzo 2017
    • Il corso è presente sulla piattaforma SOFIA?: No
  • Se faccio capisco, se capisco posso fare meglio

    • Link al corso: Visit Website
    • Link alla piattaforma: Visit Website
    • Data di inizio corso: 01-01-2016
    • Contatto mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Responsabile:

    Si tratta di un corso articolato in 8 moduli sul tema "Inclusione" per un totale di 16 ore di formazione certificata.

    Link al programma: https://tinyurl.com/yymjvqh4

    • Destinatari: Docenti, Studenti, Dirigenti, Professionisti extra-scolastici
    • Frequenza gratuita:
    • Ore riconosciute: 16
    • Informazioni relative alle ore riconosciute: 2 per modulo, 16 per l’intero corso (8 moduli)
    • Rilascio attestato:
    • Informazioni relative al rilascio dell'attestato: E’ rilasciato un attestato unico del valore di 16 ore di formazione, dopo aver frequentato tutti i 8 moduli, ovvero visionato tutte le videolezioni e risposto correttamente a tutte le domande di ciascun test (il test prevede 3 tentativi di risposta). E’ previsto inoltre il rilascio di singoli attestati del valore ciascuno di 2 ore, per ogni modulo frequentato.
    • Tempistiche: La fruizione è autonoma, non ci sono tempistiche prefissate
    • Modalità di fruizione: Il corso è articolato in 8 sezioni, tutte in autoapprendimento
    • Periodo apertura iscrizioni: Dal 1° gennaio 2016
    • Il corso è presente sulla piattaforma SOFIA?:
    • Informazioni relative al corso SOFIA: CNR - ITD Se faccio capisco, se capisco posso fare meglio
  • Suggerimenti per una didattica della vicinanza

    • Link al corso: Visit Website
    • Link alla piattaforma: Visit Website
    • Data di inizio corso: 01-09-2020
    • Contatto mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Responsabile:

    Si tratta di un corso articolato in 12 moduli sulle azioni didattiche inclusive chetratta diverse tematiche, per un totale di 25 ore di formazione certificata.

    Link al programma: https://tinyurl.com/y5weqz2n

    • Destinatari: Docenti, Studenti, Dirigenti, Professionisti extra-scolastici
    • Frequenza gratuita:
    • Ore riconosciute: 25
    • Informazioni relative alle ore riconosciute: 2 per modulo, 25 per l’intero corso (12 moduli)
    • Rilascio attestato:
    • Informazioni relative al rilascio dell'attestato: E’ rilasciato un attestato unico del valore di 25 ore di formazione, dopo aver frequentato tutti i 12 moduli, ovvero visionato tutte le videolezioni e risposto correttamente a tutte le domande di ciascun test (il test prevede 3 tentativi di risposta). E’ previsto inoltre il rilascio di singoli attestati del valore ciascuno di 2 ore, per ogni modulo frequentato.
    • Tempistiche: La fruizione è autonoma, non ci sono tempistiche prefissate
    • Modalità di fruizione: Il corso è articolato in 12 sezioni, tutte in autoapprendimento
    • Periodo apertura iscrizioni: Dal 1° settembre 2020
    • Il corso è presente sulla piattaforma SOFIA?:
    • Informazioni relative al corso SOFIA: CNR - ITD Suggerimenti per una didattica della vicinanza (SD2)
  • Tecnologie di rete e inclusione socio-educativa: il Modello TRIS di classe ibrida inclusiva

    • Link al corso: Visit Website
    • Link alla piattaforma: Visit Website
    • Data di inizio corso: 30-09-2019
    • Contatto mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Responsabile:

    Il corso intende favorire l'acquisizione di conoscenze e competenze su una possibile modalità operativa per coinvolgere a distanza, nelle lezioni d’aula, studenti che, per gravi problemi di salute, non possono frequentare regolarmente. Questo attraverso la realizzazione delle cosiddette classi ibride, ossia ambienti didattici prodotti dalla fusione dello spazio d’aula con quello vissuto al momento dallo studente in difficoltà (il proprio domicilio o la casa di cura), favorendo la partecipazione attiva e collaborativa di quest’ultimo alle lezioni insieme ai propri compagni di studio.

    Contenuti

    • Le problematiche legate alla difficoltà di frequentare regolarmente le lezioni
    • La dimensione didattico-metodologica
    • La dimensione organizzativo-gestionale
    • La dimensione tecnologica.
    • Destinatari: Docenti, Dirigenti
    • Frequenza gratuita:
    • Informazioni relative alla frequenza: Corso open non vincolato a date di inzio e di fine. Il partecipante, una volta iscritto, può personalizzare sulle proprie esigenze i tempi di fruizione del corso.
    • Ore riconosciute: 15
    • Informazioni relative alle ore riconosciute: 6 ore di didattica erogativa (fruizione video) + 9 ore stimate per altre attività (ascolto, studio dei materiali, test di autovalutazione e prova finale)
    • Rilascio attestato:
    • Tempistiche: 15 ore di fruizione libera non vincolate a una specifica finestra temporale
    • Modalità di fruizione: 4 moduli indipendenti (non sequenziali) che prevedono attività di autoapprendimento e valutazione
    • Periodo apertura iscrizioni: Iscrizione sempre aperta
    • Il corso è presente sulla piattaforma SOFIA?: No
  • Tecnologie e inclusione

    • Link al corso: Visit Website
    • Link alla piattaforma: Visit Website
    • Data di inizio corso: 01-01-2016
    • Contatto mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Responsabile:

     Si tratta di un corso articolato in 25 moduli sul tema "Tecnologie e Inclusione" per un totale di 25 ore di formazione certificata.

    Link al programma: https://tinyurl.com/y387v56s

    • Destinatari: Docenti, Studenti, Dirigenti, Professionisti extra-scolastici
    • Frequenza gratuita:
    • Ore riconosciute: 50
    • Informazioni relative alle ore riconosciute: 2 per modulo, 50 per l’intero corso (25 moduli)
    • Rilascio attestato:
    • Informazioni relative al rilascio dell'attestato: E’ rilasciato un attestato unico del valore di 50 ore di formazione, dopo aver frequentato tutti i 25 moduli, ovvero visionato tutte le videolezioni e risposto correttamente a tutte le domande di ciascun test (il test prevede 3 tentativi di risposta). E’ previsto inoltre il rilascio di singoli attestati del valore ciascuno di 2 ore, per ogni modulo frequentato.
    • Tempistiche: La fruizione è autonoma, non ci sono tempistiche prefissate
    • Modalità di fruizione: Il corso è articolato in 12 sezioni, tutte in autoapprendimento
    • Periodo apertura iscrizioni: Dal 1° gennaio 2016
    • Il corso è presente sulla piattaforma SOFIA?: No
  • Tecnologie e inclusione - parte 1

    • Link al corso: Visit Website
    • Link alla piattaforma: Visit Website
    • Data di inizio corso: 01-09-2018
    • Contatto mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Responsabile:

    Si tratta di un corso articolato in 12 moduli sul tema "Tecnologie e Inclusione" per un totale di 25 ore di formazione certificata.

    Link al programma: https://tinyurl.com/y5pl4mrg

    • Destinatari: Docenti, Studenti, Dirigenti, Professionisti extra-scolastici
    • Frequenza gratuita:
    • Ore riconosciute: 25
    • Informazioni relative alle ore riconosciute: 2 per modulo, 25 per l’intero corso (12 moduli)
    • Rilascio attestato:
    • Informazioni relative al rilascio dell'attestato: E’ rilasciato un attestato unico del valore di 25 ore di formazione, dopo aver frequentato tutti i 12 moduli, ovvero visionato tutte le videolezioni e risposto correttamente a tutte le domande di ciascun test (il test prevede 3 tentativi di risposta). E’ previsto inoltre il rilascio di singoli attestati del valore ciascuno di 2 ore, per ogni modulo frequentato.
    • Tempistiche: La fruizione è autonoma, non ci sono tempistiche prefissate
    • Modalità di fruizione: Il corso è articolato in 12 sezioni, tutte in autoapprendimento
    • Periodo apertura iscrizioni: Dal 1° settembre 2018
    • Il corso è presente sulla piattaforma SOFIA?:
    • Informazioni relative al corso SOFIA: CNR - ITD Tecnologie e Inclusione - parte 1
  • Tecnologie e inclusione - parte 2

    • Link al corso: Visit Website
    • Link alla piattaforma: Visit Website
    • Data di inizio corso: 01-09-2018
    • Contatto mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Responsabile:

    Si tratta di un corso articolato in 12 moduli sul tema "Tecnologie e Inclusione" per un totale di 25 ore di formazione certificata.

    Link al programma: https://tinyurl.com/y6baw3qx

    • Destinatari: Docenti, Studenti, Dirigenti, Professionisti extra-scolastici
    • Frequenza gratuita:
    • Ore riconosciute: 25
    • Informazioni relative alle ore riconosciute: 2 per modulo, 25 per l’intero corso (12 moduli)
    • Rilascio attestato:
    • Informazioni relative al rilascio dell'attestato: E’ rilasciato un attestato unico del valore di 25 ore di formazione, dopo aver frequentato tutti i 12 moduli, ovvero visionato tutte le videolezioni e risposto correttamente a tutte le domande di ciascun test (il test prevede 3 tentativi di risposta). E’ previsto inoltre il rilascio di singoli attestati del valore ciascuno di 2 ore, per ogni modulo frequentato.
    • Tempistiche: La fruizione è autonoma, non ci sono tempistiche prefissate
    • Modalità di fruizione: Il corso è articolato in 12 sezioni, tutte in autoapprendimento
    • Periodo apertura iscrizioni: Dal 1° settembre 2018
    • Il corso è presente sulla piattaforma SOFIA?:
    • Informazioni relative al corso SOFIA: CNR - ITD Tecnologie e Inclusione - parte 2