Mi sono laureata in Pedagogia presso l'Università di Genova. Svolgo attività di studio e ricerca nell'ambito delle risorse didattiche digitali, dell'e-learning, della didattica del disabile e dei disturbi specifici dell'apprendimento.
Sono stata docente nei corsi di specializzazione per gli insegnanti di sostegno, di abilitazione, nei Master di I livello in “Didattica e psicopedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento” e nel Master di II livello "Koinè professione formatore per la didattica della comunicazione", organizzati dall'Università di Genova .
Ho collaborato, inoltre, con le cattedre di "Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento", "Tecnologie didattiche per la disabilità" e "Laboratorio di Informatica" del Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università degli studi di Genova.
Sono docente del Laboratorio di Tecnologie Didattiche per le Disabilità, nel corso di Scienze della Formazione Primaria del Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università degli studi di Genova.
Collaboro con alcuni Centri Territoriali di Supporto MIUR , nella progettazione e nella realizzazione di proposte formative sul tema 'Tecnologie e Inclusione".
La mia attività si inserisce nelle seguenti linee di ricerca dell'Istituto:
I progetti più recenti a cui ho collaborato sono:
- Sharehab (2016-2017), dell'Istituto Chiossone di Genova, che riguarda la creazione di un sistema per la conoscenza condivisa su app accessibili e utilizzabili da bambini ipovedenti (0-10 anni di età), dedicato a docenti, genitori, terapisti e ricercatori
- WendyTD (2015-2017), che riguarda il Playful Learning con le Tecnologie Didattiche in un contesto informale
- SoDiLinux (2003-2017), che riguarda la creazione di distribuzioni live di Linux contenenti software didattico OpenSource ed una banca dati di documentazione
- Essediquadro (1999-2017), che riguarda la realizzazione e la gestione di un servizio sperimentale di documentazione e orientamento sulle risorse didattiche digitali