• Osservazione delle abilità sociali e di comunicazione in attività didattiche in rete
  • Data di inizio: 01-01-2001
  • Data di fine: 31-12-2001
  • Sede ITD di riferimento: Palermo
  • Responsabile:
  • Personale coinvolto:
  • Linee di ricerca:
Logo RAM-Set (Risorse, Abilità, Metodi - Scuola e Tecnologie)
Osservazione delle abilità sociali e di comunicazione in attività didattiche in rete 

Il progetto ha condotto alla creazione e alla validazione di una checklist di osservazione finalizzata alla valutazione di alcune abilità sociali e di comunicazione che entrano in gioco durante l'apprendimento cooperativo in rete.

Obiettivo del progetto è comprendere la relazione fra le competenze "classiche" e quelle "nuove" veicolate dal computer e dallo scambio interpersonale in rete.

La comunicazione in rete è condotta utilizzando alcuni strumenti del programma NetMeeting la Chat, come luogo per lo scambio verbale e la socializzazione; la Condivisione di file, per condividere informazioni ed elaborarle in gruppo; la Lavagna Condivisa, come possibilità per mettere in gioco creatività, presa di decisione e rispetto del lavoro di gruppo.

Le attività didattiche sono strutturate sulla base dei presupposti del modello di apprendimento cooperativo Co-op co-op.

La checklist realizzata è composta da 60 item suddivisi in tre checklist indipendenti ognuna corrispondente all'osservazione della capacità del bambino di stabilire rapporti positivi con i compagni remoti durante le attività online svolte attraverso i tre differenti tools di comunicazione.

Il corpus di attività didattiche cooperative in rete è stato progettato per insegnanti e alunni della scuola elementare.