• Home
    • Sede di Genova
    • Sede secondaria di Palermo
    • La Direttrice
    • Consiglio di Istituto
    • Personale
    • Linee di ricerca
    • Progetti
    • Prodotti per le Scuole
    • L'Attività formativa dell'Istituto
    • Formazione Curriculare ed Extra-Curriculare
    • Formazione post Lauream
    • Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (PCTO)
    • Formazione & Aggiornamento professionale
  • News ed Eventi

Select your language

  • Italiano (Italia)
  • English (United Kingdom)

Formazione

  • L'Attività formativa dell'Istituto
  • Formazione Curriculare ed Extra-Curriculare
  • Formazione post Lauream
  • Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (PCTO)
  • Formazione & Aggiornamento professionale
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Formazione
  4. Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (PCTO)

Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (PCTO)

La legge 107/2015 ha stabilito un monte ore obbligatorio di alternanza scuola-lavoro per tutti gli studenti del triennio delle scuole secondarie di secondo grado. Con la Legge di Bilancio 2019 (art.57, comma 18) all’Alternanza Scuola Lavoro è stata attribuita la denominazione Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO). Scopo dell'iniziativa è di arricchire le conoscenze e le competenze trasversali degli studenti che possano essere spese sia nel contesto scolastico di riferimento che in quello professionale futuro. CNR-ITD ha proposto nel tempo un numero di percorsi incentrati sui temi delle tecnologie didattiche, sia presso la sede principale di Genova che in quella secondaria di Palermo. 

Di seguito la lista completa completa dei progetti realizzati:

Articles
Titolo
Storie aumentate con Ozobot e Makey Makey per promuovere la S.E.L.
Faccio, imparo e mi diverto con Makey Makey
Formazione alla cultura di impresa basata sull’utilizzo di un Serious Game a scuola (2020/21)
“IN”-Genova”: città inclusiva a 360°
Formazione alla Cultura di Impresa basata sull'utilizzo di un Serious Game a Scuola (2018/19)
Costruzione di storie digitali per l'apprendimento
Se faccio capisco, se capisco posso anche spiegare
Programmare per apprendere nella scuola primaria (2018/19)
Sviluppo di un software didattico libero accessibile con interfaccia sensibile al tocco
Programmare per apprendere nella scuola primaria (2017/18)
Introduzione alla statistica descrittiva: analisi di due questionari
Sui banchi del CNR: dall'ideazione allo sviluppo di nuove competenze al servizio della ricerca – Progettazione e sviluppo degli ambienti software accessibili via web
La Scuola incontra il mondo della ricerca in tecnologie didattiche: un’opportunità di crescita per docenti e studenti
La scuola che vorrei. Studenti come co-ricercatori in ottica Student Voice

Sede di Genova

Via de Marini, 16 - 16149 Genova
Telefono: 0106475303
email: segreteria.genova@itd.cnr.it

Sede di Palermo

Via Ugo La Malfa, 153 - 90146 Palermo
Telefono: 0916809200
email: segreteria.palermo@itd.cnr.it

Collegamenti rapidi

Informativa Privacy | STATUTO
PEC: protocollo.itd@pec.cnr.it
Gestione portale: webmaster@itd.cnr.it

Collegamenti esterni

  • Amministrazione trasparente
  • Consiglio Nazionale delle Ricerche
  • Dipartimento Scienze Umane e Sociali